Cartone animato: Il pianeta selvaggio (1973) - Trailer
Il pianeta selvaggio (1973)
La Planète sauvage
Fantascienza, Animazione
Cecoslovacchia, Francia
72 min.
Guardare trailer
Terr è un Om domestico, adottato da Tiwa, una Draag, dopo che dei piccoli Draag per giocare hanno ucciso sua madre. I Draag sono alieni dalla pelle blu e alti decine di metri che abitano un pianeta di nome Ygam che ha, come unico satellite quello che viene chiamato il pianeta selvaggio. I Draag trattano gli Oms come animali domestici e li donano ai loro bambini per giocarci. Ma Terr un giorno scopre di riuscire ad imparare attraverso il macchinario che fornisce una istruzione alla sua padrona. Decide quindi di scappare durante una sessione di meditazione (in cui le menti dei Draag si staccano dal loro corpo) e si unisce ad un gruppo di Oms selvatici. Odiato per la sua istruzione, presto le sue conoscenze si rivelano essenziali alla sopravvivenza della sua specie.
Cartone animato Il pianeta selvaggio. Genere: Fantascienza e Animazione. Nazione: Cecoslovacchia e Francia. Stile: strano, atmosferico, film cult, animazione per adulti, psichedelico e surreale. Trama: allucinazione, pianeta, esistenzialismo, rivoluzione, ingiustizia, ribellione, forma di vita aliena, alieno, surrealismo, trippy, gigante e distopia.
Guarda il trailer in italiano
Condividere:
Condividere:
Altri trailer dei film per argomento
Ti consigliamo di guardare i trailer dei film: Thor: Love and Thunder (2022), Black Phone (2021), Interstellar (2014), Stranger Things (2016), The Northman (2022), Rick and Morty (2013), Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022), Spider-Man: No Way Home (2021), Vikings (2013), Matrix (1999), Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975), South Park (1997), Inception (2010), I Simpson (1989), Se mi lasci ti cancello (2004), Coraline e la porta magica (2009), The Truman Show (1998), La città incantata (2001), Fight Club (1999), Mulholland Drive (2001).
Surreale
Psichedelico
Animazione per adulti
Film cult
Distopia
Atmosferico
Strano
Gigante
Trippy
Surrealismo
Anime
Casa d'arte