Film: Amore e guerra (1975) - Trailer
Amore e guerra (1975)
Love and Death
Guerra, Commedia
Stati Uniti d'America, Francia
85 min.
Guardare trailer
Suggestionato dalla cugina Sonia, grande peccatrice, di cui è innamorato, l'occhialuto, nevrotico e vile Boris Grushenko si trasforma in eroe, cimentandosi in un attentato contro Napoleone Bonaparte, invasore della Grande Madria Russia. È il film della svolta (verso il dramma) di Allen, proiettato nel mondo tolstoiano di Guerra e pace per cavarne una stravagante e sgangherata farsa che sconfina talvolta in Dostoevskij. Raccomandato ai cinefili per la miriade di citazioni e ammiccamenti.
Film Amore e guerra. Genere: Guerra e Commedia. Nazione: Stati Uniti d'America e Francia. Stile: politico, parodia, surreale, umoristico, spiritoso e filosofico. Trama: commedia degli errori, disturbo, innamorarsi, eroe sciocco, relazioni di coppia, amore e romanticismo, niente va bene, irriverente, guerre napoleoniche, filosofia, guerra e satira.
Guarda il trailer in italiano
Condividere:
Condividere:
Altri trailer dei film per argomento
Ti consigliamo di guardare i trailer dei film: I Simpson (1989), Scary Movie - Senza paura, senza vergogna... senza cervello! (2000), South Park (1997), Matrix (1999), Friends (1994), Will Hunting - Genio ribelle (1997), Avatar (2009), Rick and Morty (2013), Mr. Nobody (2009), I Griffin (1999), Black Mirror (2011), Vikings (2013), Fight Club (1999), La battaglia di Hacksaw Ridge (2016), The Truman Show (1998), Interstellar (2014), Avatar - La via dell'acqua (2022), Guerra e pace (2016), Inception (2010), Una notte da leoni (2009).
Russia
Filosofico
Satira
Spiritoso
Umoristico
Guerra
Surreale
Parodia
Filosofia
Politico
Guerre napoleoniche
Irriverente